top of page
danza ali.jpg
cielo tramento.jpg
theta sara succi.jpg
anima danza blog.jpg

L'ANIMA DANZA

Percorsi evolutivi per corpo mente anima

“L’ Anima Danza ” è tempo e spazio per sé stessi; un luogo dove ci si dedica alla scoperta delle proprie risorse, allo sviluppo individuale e collettivo.

La vita fa schifo!

  • Immagine del redattore: SaraS
    SaraS
  • 31 ott 2018
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 30 mar 2020



Spunti per sfruttare le "sfighe" a nostro vantaggio. (Esercizio a fine lettura )

Chi non ha mai pensato che la vita sia uno schifo? Credo più o meno tutti. Io tante volte!

Magari qualcuno pensa che non faccia proprio schifo ma sia “solamente” difficile. Il fatto è che si, ci sono momenti o periodi nei quali veramente siamo messi a dura prova e spesso viene da cadere in quel loop di pensieri che ci fanno chiedere perché accade tutto questo.

Quando poi cerchiamo aiuto all’esterno e ci imbattiamo in letture o consigli filosofici-spirituali ci sentiamo dire che la vita è così perché ci sono PROVE DA SUPERARE per crescere possiamo sentirci perplessi: ma cosa devo imparare? Perché sempre io? Ma non ho già dato abbastanza? E poi perché ci sono delle prove da superare??

Ma perché non si può avere una vita facile?


Io non ho nessuna certezza ovviamente, ma vi offro il mio punto di vista in merito alle mie esperienze. Premesso che non credo nella fortuna, una teoria che sento molto vicina è quella in cui si dice che la nostra ANIMA scelga ancora prima di venire qui quali quali cose positive sviluppare. Non è tanto una questione di Karma subìto, quanto una lucida scelta con uno scopo preciso.

Dunque una elevazione, una EVOLUZIONE di qualcosa che va oltre la nostra permanenza qui. Per fare ciò ci serve l’ acquisizione di virtù e sentimenti e lo possiamo fare imparando dalle situazioni difficili che ci arrivano. Certo, potremmo anche imparare in modi più semplici, ma molte volte si vive nella mente e non nell’ascolto, di conseguenza impariamo, se siamo attenti, con situazioni dove tutto diventa complesso e ci smaschera, volenti o nolenti.

“E te come lo sai?” Potresti chiedermi… Beh, io non lo so!! Non so quale sia la verità, ma questo atteggiamento è quello che ho sempre cercato di tenere nelle mie difficoltà.

“Ma se non fosse così, e fosse solo sfiga, casualità e che la vita fa schifo?“

Io non ho nessuna risposta certa come ho già detto, ma ho una mia domanda da girare a questa: sei contento di vivere una vita fatta di sfortune ed eventi puramente casuali nei quali non avere alcuna possibilità di scelta? Perché il fatto è che se accettiamo questo, accettiamo di non aver nessun ruolo da giocare e quindi… perché lamentarci?


Come diceva la frase attribuita ad Aristotele? “Se c’è una soluzione, perché ti preoccupi? Se non c’è una soluzione perché ti preoccupi?”


Una delle poche cose che possiamo "controllare" è il nostro MONDO INTERIORE. Volendo, possiamo lavorare sulle reazioni emotive, sulle ferite, sui bisogni e desideri, sullo sviluppare intuito e centratura.

Questo è uno snodo fondamentale: quando ci arrivano prove che non possiamo cambiare istantaneamente abbiamo due possibilità: o scegliamo - ripeto: SCEGLIAMO - di darci da fare per affrontare emotivamente al meglio e imparare qualcosa, oppure possiamo continuare a credere che esista solo il mondo esteriore separato da quello interiore e continuare a maledire gli altri e il mondo per le difficoltà che, a quanto pare, "capitano tutte a noi"...


Quando propongo un lavoro per sistemare un problema esterno, vedo spesso facce sbigottite e gli occhi di alcune persone cambiare. Si: cambia la luce, cambia l’intensità, lo sguardo diventa più assente e spesso i segnali del corpo diventano nervosi. Perchè? Perché chiaramente una parte di noi, molto spesso quella preponderante, VORREBBE TUTTO SUBITO e gratuitamente, senza doversi rimboccare le maniche!!

Vorremmo controllare tutto, siamo disabituati ormai ad assumerci responsabilità e cosa molto importante, abbiamo dimenticato che ABBIAMO POTERE!! Tutta la società è costruita per farci credere che siamo incapaci di auto-produrci serenità e felicità.

E’ chiaro che si sta parlando in generale e che certi eventi spesso sembrano non essere collegati a noi: “ma io ho provato di tutto - ma io non ho fatto nulla per meritarmi questo ” etc. Se entriamo nel sottile, proprio perché siamo tutti collegati, c'è sempre qualcosa che ha a che vedere con noi; al di là delle nostre responsabilità nella situazione - il fosso ha sempre due rive - magari è solamente una esperienza che ci serve per crescere, una lezione che ci sarà utile per passare nella classe successiva.

Se ci fosse qualche parte di noi che è una spinta alla crescita, all’evoluzione, a crearci le situazioni giuste per espandere le nostre radici e liberare le nostre ali? Non è forse preferibile scegliere di essere noi ad avere qualche possibilità di azione per stare bene invece che credere che non ci sia nulla da fare? Ecco. Il lavoro e la scelta da fare sono sempre le medesime.

E la domanda è sempre la stessa: vuoi stare qui a maledire la vita e piangerti addosso, o vuoi mettere da parte ego, emozioni nocive e onorare invece questa cosa prendendo il meglio per te e di conseguenza per chi ti sta intorno?

Ok, ma io cosa diamine devo fare quindi??

Domanda più che lecita. Troppe volte ci troviamo di fronte a tanta teoria e consigli che non fanno altro che renderci ancora più nervosi, anziché darci materiale utile per mettere in pratica il nostro progetto. Il fatto è che non c’è una scuola dove ti insegnano come gestire te stesso nelle difficoltà. Si dice sempre di ascoltarsi, osservarsi. Cosa significa?

Significa in primis che io ho emozioni e queste sono istintive, reagiscono e creano altre situazioni. Non posso non averle, fanno parte della mia natura. Quando si parla di eliminare ego o controllare emozioni, si fa sempre una certa confusione: l’ego non è da eliminare e vivere senza emozioni sarebbe non vivere, piuttosto fare amicizia con l'uno e le altre.

Quindi il primo passo è osservare ONESTAMENTE come reagisco nelle situazioni complesse: mi arrabbio? Perché? cosa c’è sotto? Sono ferito, umiliato, invidioso, mi sento abbandonato, voglio attenzioni?


Se non riusciamo ad essere onesti con noi stessi possiamo evitare di leggere il resto o di lamentarci.


Se invece hai capito cosa provi davvero, puoi scegliere se, rimboccarti le maniche e ricucirti la tua ferita; dato che spesso vediamo negli altri ciò che vediamo di noi, se riusciamo a darci ciò che chiediamo ad altri, possiamo davvero vedere il mondo con nuovi occhi. Ma la scelta è tua.

Puoi scegliere se vedere oltre la mente, dentro di te e trovare qualcosa di buono, o restare attaccato solamente al mondo materiale esteriore continuando a soffrire.

Gli ostacoli sono opportunità di ripulirsi dalle cose negative che ci creano sofferenza, ma non sono fuori da noi, sono dentro di noi. Noi ci amiamo davvero? Noi rispettiamo noi stessi? Sappiamo ascoltare i nostri bisogni? Ci sono tantissimi suggerimenti esterni che possono darci spunti per imparare a vivere con armonia. Non è facile, le emozioni si scatenano in automatico in base a diverse cose, ma è solo facendoci amicizia e capendo cosa noi dobbiamo dare a noi che possiamo iniziare a vedere fuori maggior sincronia con gli eventi.

In ogni ostacolo hai l’occasione di trovare, ri-conoscere, svelare e imparare ad usare, un colore in più che GIA’ FA PARTE DI TE, ma che non conosci o che magari è bloccato e soffocato da paure, ferite e condizionamenti.

Prova a chiederti: cosa posso imparare da tutto ciò? Cosa mi piacerebbe essere o saper fare? Puoi scegliere quel che vuoi finchè resti nella legge dell’amore: senza ferire te e gli altri. E a questo punto sceglilo. Mettilo in atto, lascia andare gli automatismi vecchi e costruisci nuovi modi di agire e reagire. Ci vuole solo attenzione e pazienza. Piano piano costruisci la tua nuova casa!


ESERCIZIO: Scrivi 3 difficoltà che stai avendo nella vita e affianco un elenco di 3 opportunità per ogni difficoltà, che puoi cogliere da ognuna di esse.

Buona trasformazione!!!

 
 
 

Commentaires


Home: Blog2
anima meditazione movimento.jpg
danza egitto.jpg
theta sara succi.jpg

PERCORSI OLISTICI

L' Anima Danza

Classi e Workshop

Calendario 2018/2019

  • Classe settimanale: ciclo di 14 incontri da Ottobre - tutti i sabati alle ore 10

  • Workshop: 14 Ottobre - 11 Novembre - 16 Dicembre -

  • Per info visita: www.khatawat.it 

PERCORSI DANZANTI

Danze Egiziane

Classi e Workshop

Calendario 2018/2019

  • Classi settimanali: da Settembre tutti i lunedì sera ore 19.45

  • Workshop: soon

PERCORSI INDIVIDUALI

Sedute&Trattamenti

Attraverso queste sedute è possibile:
- effettuare un riequilibrio energetico e riequilibrio dei chakra;
- fare letture intuitive per trovare e sostituire le convinzioni limitanti, per il campo fisico ed energetico
- acquisire virtù e sentimenti che desideriamo, trovare le risorse personali.

Home: Project

Iscriviti

Home: GetSubscribers_Widget

CONTATTI

  • facebook

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

cielo notte.jpg
Home: Contact

©2018 by L'AnimaDanza. Proudly created with Wix.com

bottom of page